Itinerari Folk con Anna Karina Rossi e Carlos Buschini

TRENTO. È dedicato a quel ponte ideale che lega Buenos Aires e Montevideo, Argentina ed Uruguay, l’appuntamento di questa sera della rassegna Itinerari Folk. Ore 21 nel Cortile Interno delle Scuole crispi e in caso di pioggia in Auditorium Santa Chiara, la musica è quella del concerto dei “Sin Fronteras. The soul of Rio de la Plata” il progetto artistico di Anna Karina Rossi e Carlos “el tero” Buschini. Come lo stesso nome specifica il viaggio cui accompagnano le note è nella terra del Rio de la Plata, crocevia fra diverse culture, dove Africa ed Europa, idealmente abbracciano la tradizione indios. Un caleidoscopio di colori, atmosfere e suggestioni tipici del mondo del sud in cui le radici si legano al tango e milonga con la candombe, così come a murga e habanera portata su terraferma dai marinai cubani. Sin Fronteras è un progetto contemporaneo che si avvale dell’arte compositiva dell’artista italo argentino Carlos “el Tero” Buschini per conservare la tradizione con rispetto ma allargando e giocando con le potenzialità espresse per dare sfogo alla creatività. Tutto questo grazie allo sfogo dell’improvvisazione jazz che partendo dalla seduzione di ciò che c’è già sa sempre proporre qualcosa di nuovo ed originale dandone una lettura moderna. Alla guida del progetto ci sono il bassista argentino Carlos “el tero” Buschini e la cantante uruguayana Ana Karina Rossi che si avvalgono della collaborazione di nomi importanti del panorama jazz. Si tratta di artisti raffinati e di grande

esperienza maturata in numerosi progetti accanto a personalità di primo piano come Mercedes Sosa, Juan Carlos Caceres, Dino Saluzzi, Paolo Fresu, Enrico Rava, Minino Garay, Ornella Vanoni, Horacio Ferrer, Gustavo Beytelman, Gaia Quatro, Cordoba Reunion, Habana Mambo e molti altri.(k.c.)

Leave a Reply